Quando la burocrazia spezza l'evoluzione italiana: l'assurdo caso dell'S.S. Monza 1912 e dello "Stadio Brianteo"
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgyxiDP1be2Edi1bE8SVMohIzgbDvqywFBHuZpzGFX43ATVIcYAbYdhOjQcJyVegvWN2yEktll33nVi2JRQdU6gG9acIL_en9PeM_30aM5kRBzkS8vR_bY4qp5mgjR2AITVj94bhveDouo/s320/storia-dello-stadio-di-monza.jpg)
Italia e burocrazia lenta e controversa. Un binomio che pare ormai essere indissolubile. Un binomio su cui ogni italiano che si rispetti ha fatto del sarcasmo, perchè a volte è giusto prenderla con filosofia. La lentezza e l'imprevedibilità della burocrazia italiana però, è un problema alquanto pericoloso: essa ha la capacità di capovolgere previsioni certe, far saltare affari in dirittura d'arrivo e soprattutto, rendere impossibili dei necessari passi di crescita del Belpaese, rendendolo retrogrado e antiquato rispetto a Nazioni europee che sulla carta, hanno molte meno risorse di quante non ne abbia lo stesso Stivale. L'ultimo esempio dei danni che la burocrazia italiana può fare, è legato alla storia dell' S.S. Monza 1912 , compagine della città di Monza Brianza, attualmente militante nell'odierna Serie C. L' S.S. Monza 1912 , disputa le proprie gare casalinghe nel cittadino " Stadio Brianteo ", un impianto di recente creazione, dotato di ci...